Studio di Architettura
Fabio Cavaglià
Lo studio
Lo studio fondato nel 2010 si occupa di progettazione architettonica, restauro e consolidamento strutturale, progettazione di interni, direzione lavori e sicurezza cantieri, con particolare attenzione alle tematiche del recupero e valorizzazione di edifici esistenti e della progettazione sostenibile.
Il gruppo di lavoro coniuga l'esperienza di diverse professionalità, che collaborano sistematicamente con lo studio, al fine di affrontare la complessità progettuale in ogni sua fase, dal progetto preliminare alla sua esecuzione.
Chi sono
Arch. Fabio Cavaglià
Architetto. Laureato con lode in architettura al Politecnico di Torino nel 1999 con la tesi ′Caratteri innovativi di metodo sull'analisi statica e sul progetto degli interventi strutturali′ (relatore prof. D. Fois).
Dopo un'esperienza presso lo studio torinese Architetture & Strutture, nel 2010 ho intrapreso l'attività professionale sviluppando le competenze nell'ambito della progettazione architettonica, del restauro e consolidamento, della direzione lavori e sicurezza cantieri.
Dal 2011 ad oggi svolgo attività di collaborazione alla didattica presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino nel corso ′atelier di architettura ecosostenibile′.
Dal 2015 docente di ruolo della materia progettazione costruzioni e impianti presso la scuola secondaria di II grado.
Componente in qualità di Presidente della Commissione Paesaggistica del Comune di Villastellone (To) fino al 2018 e Componente della Commissione Paesaggistica del Comune di Carmagnola (To) dal 2019.
Iscritto nell'Elenco Regionale dei professionisti abilitati al rilascio dell'attestato di certificazione energetica della Regione Piemonte con matricola n.103094 e nell'Elenco dei professionisti accreditati come docenti in corsi di formazione o commissario d'esame nell'ambito della certificazione energetica degli edifici.
Abilitazione ai sensi del D.Lgs. 81/08 per incarichi di coordinatore della sicurezza e salute nei cantieri temporanei o mobili in fase di progettazione ed esecuzione e abilitazione come RSPP.
Abilitazione al rilascio di certificazioni di cui all'art. 1 e 2 della legge 818 del 07.12.1984 con numero TO05119A01199, in materia di prevenzione incendi.
Servizi
Progettazione architettonica
La progettazione architettonica dello studio spazia dalla nuova edificazione alla ristrutturazione in ambito residenziale, commerciale e terziario, con particolare attenzione al recupero dell’esistente, all’efficienza energetica e alla sostenibilità.
Progettazione di interni
I progetti di interni partono dallo studio della distribuzione planimetrica interna per arrivare alla definizione degli elementi di arredo, di illuminazione e alla scelta di dettagli e materiali. Il progetto viene sviluppato con la modellazione tridimensionale e la realizzazione di render.
Restauro e consolidamento strutturale
Nell’ambito del restauro e del consolidamento l’attività dello studio è specializzata nel monitoraggio strutturale, perizie statiche e progetti di restauro e consolidamento di edifici storici con particolare attenzione ai beni vincolati.
Direzione lavori e sicurezza cantieri
Nella fase esecutiva l’attività dello studio coordina e supporta le varie fasi di cantiere occupandosi di direzione e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione.
Team
Simone Peluso
Architetto. Laureato in Architettura per il progetto sostenibile presso il Politecnico di Torino con la tesi “Progettazione di un’abitazione bifamiliare ad Amsterdam” sviluppata durante un periodo trascorso all’estero. Il suo percorso formativo include sei mesi trascorsi presso l’Université libre de Bruxelles concludendosi con un tirocinio formativo di sette mesi ad Amsterdam. In seguito all’esperienza maturata presso lo studio “FC Studio di Architettura” di Carmagnola e “GG-loop” ad Amsterdam, nel 2017 fonda lo studio “SParchitetto”.
Gianluca Panero
Ingegnere. Laureato in Ingegneria civile presso il Politecnico di Torino, dal 2000 è titolare di uno studio tecnico a Bra. Si occupa di calcolo di strutture e di impianti di climatizzazione, sia in ambito residenziale che produttivo, con committenza privata e pubblica. È stato consulente strutturale per il patrimonio immobiliare del Comune di Bra dal 2014 al 2019 e dal 2016 è membro della commissione edilizia comunale. L'ambito geografico in cui opera è principalmente regionale con realizzazioni, tuttora in corso, anche al di fuori del Piemonte.
Gianluca Chiavazza
Geometra. Inizia nel 2009 la sua carriera presso lo Studio Associato Geotre di Carmagnola. Con l’abilitazione alla libera professione il suo percorso professionale prosegue con esperienze di collaborazione con enti pubblici e privati, imprese edili e altri studi tecnici, tra i quali lo studio “FC Studio di Architettura” di Carmagnola. In questo periodo sviluppa la sua formazione lavorando in grandi cantieri edili e di infrastrutture stradali, specializzandosi nel campo della topografia e del catasto, così da operare come specialista nel settore con l’utilizzo di stazioni totali, GPS, livelli ottici e laser.
Gallery
-
Contattaci
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni
Studio di Architettura
Fabio Cavaglià
Via Valobra Ferruccio 86
10022 CARMAGNOLA (TO)
Tel: 0112070941
Cell: 3397799540
Email: fabio.cavaglia@libero.it
P.IVA: 08811120016